FLIR – Telecamere termiche InfraTec per la termografia
Il termine FLIR deriva dall’abbreviazione dell’inglese Forward Looking InfraRed (tradotto: sistema ad infrarossi a scansione anteriore) e indica un’innovativa tecnologia di imaging a infrarossi. Il nome FLIR è nato in seguito all’evoluzione delle termocamere avvenuta all’inizio degli anni ‘60. Questo sistema originariamente era installato sugli aeromobili, era unidimensionale e veniva orientato verso il basso o lateralmente. Successivamente fu sostituito da telecamere scanner rivolte frontalmente, in grado di produrre immagini indipendentemente dal movimento del sistema di supporto.
I moderni sistemi di telecamere termiche FLIR sono dotati di rivelatori bidimensionali, raffreddati o non raffreddati, che riproducono immagini termiche nella gamma di lunghezze d’onda da (2 a 14 µm). L’ampia gamma di sistemi di telecamere FLIR è ideale per il rilevamento di persone e veicoli nelle aree operative governative. La gamma di applicazioni comprende anche soluzione di termografia per l’industria e il settore delle costruzioni.
Misurazione in diversi campi di lunghezze d’onda
I sistemi FLIR sono idonei al rilevamento della radiazione infrarossa specialmente in due campi di lunghezza d’onda: gli infrarossi a onde medie e a onde lunghe. L’infrarosso a onde medie è compreso tra 3 e 8 μm. La radiazione infrarossa in questo campo non viene assorbita, diffusa o interrotta dall’aria o dal vapore acqueo. Questa condizione agevola la rilevazione della temperatura sulle grandi distanze. Per le applicazioni in questo campo è particolarmente adatta la termocamera ImageIR® sviluppata da InfraTec. I modelli di questa serie sono dotati di rivelatori di fotoni a matrici sul piano focale raffreddati, a risoluzione geometrica nativa fino a (1.920 × 1.536) pixel. La risoluzione temporale fino a 105 kHz nella modalità a schermo parziale consente di monitorare i processi caratterizzati da un’alta velocità di esecuzione.
L’infrarosso a onda lunga da 8 a 15 μm invece è più soggetto agli influssi atmosferici. Effettuare misurazioni da lunga distanza risulta quindi molto difficoltoso. In presenza di queste lunghezze d’onda è possibile scegliere sistemi FLIR che utilizzano rivelatori raffreddati o non raffreddati. Questi ultimi sono più piccoli, più leggeri e più economici rispetto a una termocamera con rivelatori raffreddati. Oltre alle telecamere fisse della serie ImageIR®, InfraTec dispone di telecamere con sensori microbolometrici per uso portatile e fisso della serie VarioCAM® High Definition.